Accedere ad Home Assistant con Cloudflare
NB: Recentemente Freenom.com non fornisce più Domini Gratuiti
Potete seguire la seguente guida ed acquistare un dominio a prezzi molto competitivi dal sito sottostante:
Namesilo.com
In questa guida scopriremo come accedere da remoto ad Home Assistant da una rete di tipo NAT.
Come ben saprete, accedere esternamente ad Home Assistant con una rete di tipo NAT, non è possibile.
Le reti di tipo NAT sono spesso utilizzate da connessioni 4G, Mobile, ed alcuni Provider di telefonia Fissa e, per ovviare a questo problema, creeremo un TUNNEL utilizzando il Servizio CloudFlare.
Questa guida è indicata per tutte le tipologie di connessioni, anche per chi non ha una connessione di tipo NAT, ma vuole maggiore sicurezza senza la necessità di aprire porte sul Router o procedure annesse.
Questo sistema, oltre ad evitare di aprire porte, non richiede l’uso di duckdns e let’s encrypt, in quanto cloudflare genera un certificato SSL valido.
Quindi è perfettamente compatibile con la procedura manuale di aggiunta di Google Assistant, il tutto completamente gratis.
Di seguito i punti che affronteremo:
- Creare Nome Dominio GRATUITO .tk
- Creare account Cloudflare
- Configurare Rete Cloudflare Parte 1
- Collegare Nameserver a Cloudflare
- Configurare Rete Cloudflare Parte 2
- Installare Cloudflare Tunnel su Home Assistant
- Configurare Rete Cloudflare Parte 3
Videoguida:
1.Creare Nome Dominio GRATUITO .tk
– Collegarsi al sito “freenom.com” e seguire i seguenti passaggi:
- Inserire nel “Box” il nome dominio scelto. Esempio: nomedominio.tk
- Cliccare su “Verifica Disponibilità“
– Cliccare su “Checkout”
– Dal Menù a tendina selezionare “12 Months FREE”
NB: Terminati i 12 Mesi Il dominio verrà eliminato, se ancora disponibile potrete utilizzare il nome dominio precedentemente utilizzato prima della scadenza.
– Inserire un indirizzo email valido e cliccare su “Verify My Email Address”
– Accedere all’indirizzo email utilizzato in precedenza e confermare l’account.
– Compilare i campi richiesti e cliccare su “Complete Order”
- Nome
- Cognome
- Via
- Codice Avviamento Postale
- Città
- Stato
- Regione
- Scegliere una Password
- Ripetere la Password Scelta
- Accettare le condizioni del Servizio
2.Creare Account Cloudflare
– Accedere al sito “https://dash.cloudflare.com/sign-up“, compilare i campi richiesti e cliccare su “Crea Account”
- Indirizzo Email
- Password
3.Configurare Rete Cloudflare Parte 1
– Collegarsi all’account Cloudflare e cliccare su:
- Siti Web
- Inserire nel Box il nome dominio precedentemente creato, esempio: “nomedominio.tk”
- Cliccare su “Aggiungi Sito“
– Selezionare il piano “Free” e cliccare su “Continua”
– Cliccare su “Continua”
– Cliccare su “Conferma”
Salvare in un posto sicuro i “nameserver” di Cloudflare.
NB: Non Cliccare su “Fatto. Controlla i nameserver”
– Lasciare momentaneamente in pausa la procedura sul sito Cloudflare, ci ritorneremo successivamente.
4.Collegare Nameserver a Cloudflare
– Aprire un nuova scheda sul Browser e collegarsi al seguente indirizzo: “https://my.freenom.com/clientarea.php“
– Accedere alla sezione “My Domains” tramite il seguente link: https://my.freenom.com/clientarea.php?action=domains
– Cliccare su “Manage Domain”
– Cliccare su “Management Tools” e successivamente su “Nameservers”
– Selezionare: “Use custom nameservers (enter below)”
- Nameserver 1: Inserire i DNS 1 Cloudflare salvati in precedenza.
- Nameserver 2: Inserire i DNS 2 Cloudflare salvati in precedenza.
– Cliccare su: “Change Nameservers” per salvare i nuovi DNS.
5.Configurare Rete Cloudflare Parte 2
– Ritornare nuovamente sul sito Cloudflare, cliccare su: “Fatto. Controlla i nameserver”
– Cliccare su “Introduzione”
– Abilitare l’interruttore su “ON” e cliccare su “Salva”
– Abilitare l’interruttore su “ON” e cliccare su “Salva”
– Cliccare su “Salva”
– Abilitare l’interruttore su “ON” e cliccare su “Salva”
– Cliccare su “Fine”
– Cliccare su “Controlla nameserver”
– Attendere qualche minuto e cliccare su “Panoramica”
– Se l’associazione del Nome dominio con Cloudlfare è andato a buon fine , verrà visualizzato il seguente messaggio.
NB: Non andate avanti fino a quando non verrà visualizzato il messaggio sottostante.
– Lasciare momentaneamente in pausa la procedura sul sito Cloudflare, ci ritorneremo successivamente.
6.Installare Cloudflare Tunnel su Home Assistant
– Aprire una nuova scheda nel Browser ed accedere ad Home Assistant
– Nella Dashboard di Home Assistant cliccare su:
- Impostazioni
- Componenti Aggiuntivi
- Raccolta di Componenti Aggiuntivi
- Selezionare i 3 puntini in alto a destra e aprire il tab “Repository”
– Aggiungere nel campo “Aggiungi” la seguente repository:
https://github.com/w35l3y/hassio-addons
– Selezionare l’ add-on: “CloudFlare Tunnel” & procedere con l’ installazione.
– Cliccare sulla scheda “Configurazione” e modificare il campo “hostname” inserendo il nome dominio creato in precedenza, e cliccare su “Salva”
Esempio: nomedominio.tk
– Avviare l’ add-on e cliccare sulla scheda “Registro“.
– All’interno del registro individuare il seguente link:
– Aprire una nuova scheda nel Browser, e copiare nella barra degli indirizzi il link precedentemente individuato nel registro.
– Abilitare il TUNNEL selezionando il nome dominio presente nella lista:
NB: Lo stato deve essere su “Attiva” altrimenti riceverete un errore che non vi permetterà di andare avanti.
– Cliccare su “Autorizza”
– Un messaggio vi confermerà l’avvenuta attivazione del TUNNEL
– Una volta completata la procedura chiudere la scheda “Argo Tunnel” sul browser.
– Ritornare nuovamente su Home Assistant
– Aprire il registro dell’ add-on “Cloudflare TUNNEL” e seguire i punti sottostanti:
- Cliccare su “Aggiorna” per aggiornare il registro.
- Individuare il “Tunnel ID” personale
- Copiare il “Tunnel ID” in un posto sicuro ci servirà successivamente.
– Cliccare su “File Editor” e successivamente su “configuration.yaml”
– Inserire questa riga di codice nel “configuration.yaml”
NB: Seguire Attentamente la sintassi e rispettare gli spazi.
http: use_x_forwarded_for: true trusted_proxies: - 10.0.0.200 - 172.30.33.0/24
– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
7.Configurare Rete Cloudflare Parte 3
– Ritornare nuovamente sulla scheda aperta in precedenza sul sito Cloudflare, e cliccare su “DNS”
– Se presenti, eliminare tutti i record DNS cliccando su “Elimina”
– Cliccare su “Aggiungi Record” e compilare i seguenti parametri:
- Tipo: CNAME
- Nome: @
- Destinazione: Inserire il TUNNEL ID ricavato in precedenza, ed aggiungere “.cfargotunnel.com” dopo il vostro TUNNEL ID
Esempio: 33435466-fdvgv-fgbtfhtf-52542-egetgsergt65610.cfargotunnel.com
– Salvare le modifiche cliccando su “Salva”
– Accedere all’istanza di Home Assistant Digitando il vostro nome dominio. Esempio: https://nomedominio.tk
CONFIGURAZIONE COMPLETATA !
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.