Centro Controllo Allarme V1.1
Guida testata e funzionante con Home Assistant Versione 2022.10.x
Package Funzionante con BrowserMod 2.0
In questa guida scopriremo come creare un piccolo sistema domotico “Anti Intrusione” con l’ausilio di Home Assistant, utile per proteggere la nostra abitazione da accessi indesiderati.
Il Package “Centro Controllo Allarme” ci permetterà di:
- Abilitare/Disabilitare il sistema anti intrusione a zone
- Notifiche intrusione Alert
- Video Intrusione
- Snapshot Intrusione
- Attivazione Allarme tramite GPS o NFC
- Notifica Push su Distacco Corrente Elettrica
NB: Questo è un piccolo sistema amatoriale dalle finalità del tutto “Hobbistiche” , non vuole assolutamente paragonarsi ad un sistema professionale che rappresenta la soluzione migliore per la protezione della vostra abitazione.
Di seguito i punti che affronteremo:
- Novità Versione 1.1
- Prerequisiti
- Download Package
- Recupero entità media_player Home Assistant
- Installazione Package
- Creazione Card in Lovelace
- Risoluzione dei problemi
Anteprima PKG:
NB: Per Aggiornare, cancellare il Package e la Card, procedere con la nuova installazione ed infine riavviare Home Assistant.
1.Novità Versione 1.1
- Bug Fix Card Browser Mod 2.0
2.Prerequisiti
E’ indispensabile avere dei sensori Perimetrali, o Contatto Zigbee o 433mhz . Di seguito alcuni modelli compatibili:
- Sensore Porta / Finestra Zigbee Aqara
- Sensore Porta / Finestra Zigbee Sonoff
- Sensore Pir Zigbee Aqara
- Sensore Pir Zigbee Sonoff
- Configurare Browser Mod ( Guida )
- Abilitare la Cartella Packages ( Guida )
- Installare HACS Store ( Guida )
- Installare Sensor Time ( Guida )
Per far si che la card funzioni correttamente , scaricare i seguenti Custom Component da HACS.
– Per Trovare il Custom Component “Browser Mod” cliccare su :
- Hacs
- Integrazioni
- Esplora & Scarica Repository
– Per Trovare i “restanti” custom component, cliccare su :
- Hacs
- Frontend
- Esplora & Scarica Repository
– Custom Component da Scaricare:
- Browser Mod
- Hui Element
- Button Card
- Paper Buttons Row
- Multiple Entity Row
- Layout Card
- Card Mod
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
3.Download Package
Per abilitare la cartella Packages seguire la seguente guida: [ Link Guida ]
– Scaricare il Package “DOWNLOAD PACKAGE” ed estrarre il contenuto.
Password Archivio: domhouse.it
Aprire Archivio con WinRar o 7zip
4. Recupero entità media_player Home Assistant
– Recarsi su Home Assistant, cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Dispositivi e servizi”.
– In base allo speaker posseduto ” Google o Alexa”, Cliccare su “entities ”.
– Ricopiare i “media_player” scelti in un posto sicuro, ci serviranno successivamente.
5.Installazione Package
– Copiare il file “centro_controllo_allarme_x_x” nella cartella “package”
——————————————– NOTA BENE ——————————————–
L’allarme presenta due modalità di funzionamento:
- Parziale / A Zone
- Allarme Totale
Nella prima parte “Sensori Parziali” inserire solo i sensori che dovranno essere abilitati con la modalità parziale.
Nella seconda parte “Sensori Totali” Inserire tutti i sensori non citati nella modalità parziale in quanto questi ultimi vengono sommati in automatico.
Esempio:
Ipotizziamo che nella mia abitazione ci siano due sensori denominati:
- binary_sensor.finestra_cucina
- binary_sensor.finestra_sala
Nella modalità parziale / a zone , scelgo di abilitare soltanto il sensore “binary_sensor.finestra_cucina” in questo modo attivando l’allarme in modalità parziale solo il sensore “binary_sensor.finestra_cucina” sarà allarmato.
Nella modalità totale, inserisco soltanto il sensore “binary_sensor.finestra_sala” in questo modo attivando l’allarme in modalita totale sia il“binary_sensor.finestra_cucina” e il “binary_sensor.finestra_sala” saranno allarmati
Ricapitolando la parte “Sensori Totali” comprenderà in automatico i sensori parziali.
——————————————– NOTA BENE ——————————————–
COMPILARE SOLO LE PARTI DI VOSTRO INTERESSE
– Aprire il package “centro_controllo_allarme_x_x” e modificare i seguenti parametri:
- Inserire il Codice per Disattivare l’allarme. [ Esempio: 1234 ]
- Inserire il “binary_sensor” del vostro sensore [ Esempio: binary_sensor.finestra_cucina ]
- Inserire il “Nome Scelto” del vostro sensore [ Esempio: Finestra Cucina ]
- Inserire le entità media player Google & Alexa ricavati precedentemente.
- Inserire i dispositivi che dovranno ricevere la notifica Allarme Intrusione
NB: Inserire il vostro Notify Push Home Assistant o Telegram.
Esempio: notify.mobile_app_salvatore inserire soltanto: mobile_app_salvatore
-
- Guida: Trovare Notify Push
- Inserire il Tag id NFC utilizzato per disattivare l’allarme, il suo inserimento funzionerà solo in modalità “Totale” ( GUIDA Tag NFC Home Assistant )
- Inserire l’entità camera [ Esempio: camera.cucina ]
- Inserire il “Nome Scelto” della camera [ Esempio: Camera Cucina ]
- Inserire l’entità switch Sirena [ Esempio: switch.sirerna_intero ]
- Inserire l’entità led o luce per monitorare lo stato allarme [ Esempio: switch.led_stato_allarme ]
- Inserire l’entità “Binary Sensor” del’ gruppo di continuità per innescare l’allarme in caso di mancata alimentazione. [ Esempio: binary_sensor.ups ]
- Inserire il “person” con il relativo “Devices Tracker” preventivamente configurato, per Abilitare e Disabilitare l’allarme automaticamente su base GPS Tracker.
Se non siete soddisfatti dalle impostazioni proposte di “default” modificare i seguenti parametri in base alle vostre esigenze:
- Arming Time: Tempo in secondi dello stato di ‘inserimento‘ prima di effettuare un cambio di stato.
- Delay Time: Tempo in secondi dello stato “in attesa” prima dell’attivazione dell’allarme.
- Trigger Time: Il tempo in secondi dello stato “attivato” in cui scatta l’allarme.
– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
6.Creazione Card in Lovelace
– Aprire il file “centro_controllo_allarme_card lovelace_x_x”, selezionare le righe di codice e copiarle (Ctrl+C).
– Cliccare su “Configurare l’interfaccia Utente”
– Selezionare ” + ”
– Cliccare sulla voce “Manuale”
– Incollare le righe precedentemente selezionate (Ctrl+V)
– Ed infine, Salvare cliccando su “Salva”
Nella Dashboard principale è possibile:
- Monitorare lo stato dell’allarme
- Attivare la modalità Fuori Casa ” TOTALE“
- Attivare la modalità Notte ” PARZIALE“
- Disattivare l’allarme tramite Password
– Nel menù “Impostazioni” è possibile:
- Selezionare i dispositivi dove ricevere la notifica intrusione
NB: Abilitare le notifiche soltanto sugli Speaker configurati. - Ricevere una registrazione video e uno Snapshot dell’ intrusione.
- Ricevere una notifica Push di “Distacco Corrente Elettrica”
- Abilitare una o più sirene in caso di innesco allarme
- Abilitare il Led Stato Allarme
- Abilitare o Disabilitare l’allarme tramite Devices Tracker
- Abilitare o Disabilitare l’allarme tramite Tag NFC
– Nel menù “Sensori” è possibile:
- Abilitare/Disabilitare uno o più sensori.
– Nel menù “Update” sarà possibile:
- Abilitare le “Notifiche Push” per gli Update del Package
- Visualizzare la “Versione Installata” del Package
- Visualizzare “L’ultima Versione Disponibile” del Package sul Server
– Nel menù “Info Package” sarà possibile:
- Scaricare gli update del Package
- Sostenere il Progetto
7.Risoluzione dei problemi
In questa piccola F.A.Q cercherò di rispondere alle problematiche che spesso mi vengono poste.
D: Non Visualizzo i “Pop – Up ” sui pulsanti della card su “PC”, come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare Cache del Browser, Ricaricare la pagina con F5.
D: Non Visualizzo i “Pop – Up ” sui pulsanti della card su “Smartphone o Tablet”, come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare l’app Home Assistant e Reinstallarla.
D: Tutte le entità del Package risultano non disponibili come mai?
R: Verificare che la cartella Package sia installata correttamente.
D: Quando estraggo l’archivio mi dice che la password è errata come mai ?
R: Estrai l’archivio utilizzando WinRar o 7zip
D: Quando incollo la card ricevo il seguente avviso è un errore?
R: Il seguente avviso non è un errore, ma un semplice avvertimento che puoi modificare la card solo in modalità yaml.