Albero di Natale Smart con WLED & WS2811
Prima di effettuare queste operazioni, è di VITALE IMPORTANZA stare attenti con la corrente ELETTRICA in modo da evitare il rischio di elettrocuzione se i dispositivi non sono installati correttamente.
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITÀ SU DANNI A PERSONE O COSE.
Si avvicina il periodo natalizio, noi “smanettoni” della domotica vogliamo farci mancare l’albero di natale Smart?!
In questa guida scopriremo come realizzare un Albero di Natale Smart utilizzando delle luci WS2811 gestite dal software WLED.
Di seguito i punti che affronteremo:
- Materiale Necessario
- Installazione WLED
- Collegamenti
- Configurazione WLED
- Integrare WLED su Home Assistant
- Integrare WLED su Alexa
1. Materiale Necessario:
NB: La seguente guida si basa su un albero di altezza 1.80 m.
- Mini d1
- Luci Led WS2811 12 V ( 5 Catene = 20 metri )
- Alimentatore 12 V 10 A
- Stepdown 12v – 5v
- Wled Firmware
- Tasmotizer
Come indicato dalla scheda tecnica, ogni striscia da 4 metri consuma 15W: con questa semplice formula riusciremo a calcolare l’amperaggio necessario per indirizzarci sull’alimentatore da acquistare.
Esempio: 20 metri ( 5 strisce da 4 metri )
15W x 5 = 75
75/ 12 = 6.25 A
L’alimentatore necessario minimo da acquistare sarà da 12V 6.25 A ( per comodità ho utilizzato un alimentatore da 12v 10 A).
2. Installazione WLED:
– Collegare il Mini D1 tramite porta USB
– Aprire “Tasmotizer” :
- Select port: selezionare la porta COM.
- Selezionare: BIN File“
- Cliccare su “Open“
- Selezionare il Firmware Wled precedentemente Scaricato.
- Cliccare su “Tasmotize“
- Scollegare il cavo USB e procedere con i collegamenti.
3. Collegamenti:
- Cavo Marrone su Fase 220v
- Cavo Azzurro su Neutro
- Cavo Nero su Catena a Led
- Cavo Rosso su Catena a Led
- Cavo Nero su Step Down
- Cavo Rosso su Step Down
- Cavo Grigio su 5V Mini D1
- Cavo Giallo su GND Mini D1
- Cavo Viola su Catena a Led ( Control )
NB: Superando la lunghezza di 10 metri di catena luminosa si avrà una caduta di tensione, risolvibile collegando ogni 10 metri la catena luminosa direttamente all’alimentatore, seguendo lo schema di collegamento:
Ho utilizzato dei cavi elettrici di sezione 1,5mm², per collegare l’alimentatore alla rete 220v e per collegare la catena led all’alimentatore.
4. Configurazione WLED:
– Selezionare la rete creata dal dispositivo chiamata “WLED-AP“, inserire la password “wled1234” e connettersi.
– Aprire il Browser internet e collegarsi all’indirizzo
- Indirizzo Browser: 4.3.2.1
– Cliccare su “WIFI SETTINGS”
– Inserire i seguenti dati:
- SSID: Nome Rete Wifi
- Password: Password Rete Wifi
- IP: Scegliere un indirizzo IP per il vostro dispositivo [ Esempio: 192.168.1.96 ]
- Gateway: Inserire l’indirizzo IP del vostro modem [ Esempio: 192.168.1.1 ]
- Subnet: Inserire: 255.255.255.0
– Cliccare su “Save & Reboot” e collegarsi al nuovo indirizzo assegnato in precedenza.
– Cliccare su “Led Preferences“, inserire i seguenti dati e salvare le modifiche con “Save“.
- Total LED count: Inserire i led totali della vostra striscia [ Esempio 250 ]
- Color Order: RGB
– Da questa schermata sarà possibile gestire l’interfaccia WLED e selezionare le combinazioni di colore desiderate.
5. Integrare WLED su Home Assistant:
– Recarsi su Home Assistant, cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Dispositivi e servizi”.
– Cliccare su “Aggiungi Integrazione“, scrivere sulla barra di ricerca “WLED“, inserire l’indirizzo ip del vostro dispositivo ed infine salvare cliccando su “Invia”.
Esempio: 192.168.1.96
Di seguito le entità di WLED pronte per essere aggiunte alla plancia Lovelace:
6. Integrare WLED su Alexa:
– Cliccare su “Config“, selezionare il menù “Sync setup”
- Flaggare la voce ” Emulate Alexa device“
- Alexa invocation name: Inserire il nome del vostro dispositivo [ Esempio: Albero ]
– Aprire l’app Alexa e cliccare su “Altro”
– Cliccare su “Aggiungi un dispositivo”
– Selezionare “Altro”
-Cliccare su “Trova dispositivi”
-Click su “Visualizza”
Infine sarà possibile gestire i propri dispositivi WLED tramite l’assistente vocale e l’applicazione Alexa.