Alexa Time Message su Home Assistant
Guida testata e funzionante con Home Assistant Versione 2021.12.x
In questa guida scopriremo come installare “Alexa Time Message “, utile per riprodurre messaggi personalizzati sul nostro Smart Speaker Alexa.
Di seguito i punti che affronteremo:
- Novità Versione 1.0
- Prerequisiti
- Download Package “Alexa Time Message“
- Recupero entità “media_player “Home Assistant
- Installazione “Alexa Time Message“
- Creazione card in Lovelace
- Risoluzione dei problemi
Videoguida:
Anteprima PKG:
1. Novità Versione 1.0
- Nuovo PKG
2.Prerequisiti:
- Configurare Browser Mod ( Guida )
- Abilitare la Cartella Packages ( Guida )
- Installare HACS Store ( Guida )
Per far si che la card funzioni correttamente , scaricare i seguenti Custom Component da HACS
– Per Trovare il Custom Component “Browser Mod” cliccare su :
- Hacs
- Integrazioni
- Esplora & Scarica Repository
– Per Trovare i “restanti” custom component, cliccare su :
- Hacs
- Frontend
- Esplora & Scarica Repository
– Custom Component da Scaricare:
- Browser Mod
- Paper Buttons Row
- Multiple Entity Row
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
3.Download Package
Per abilitare la cartella Packages seguire la seguente guida: [ Link Guida ]
– Scaricare il Package “ alexa_time_message” ed estrarre il contenuto.
Password Archivio: domhouse.it
4. Recupero entità media_player Home Assistant
– Recarsi su Home Assistant, cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Dispositivi e servizi”.
– Cliccare su “entities ”.
– Ricopiare i “media_player” scelti in un posto sicuro, ci serviranno successivamente.
5.Installazione Package
– Copiare il file “alexa_time_message_x_x” nella cartella “package”
– Aprire il package “alexa_time_message_x_x” e modificare i seguenti parametri:
- Inserire nella lista sottostante i dispositivi vostri dispositivi alexa.
- Inserire nella lista sottostante i dispositivi che dovranno ricevere la notifica.
NB: Eliminare il seguente gruppo se non si vuole utilizzare alcuna condizione sull’automazione.
- Inserire nella lista sottostante le entità che dovranno essere in stato “on” per innescare il messaggio.
- Se non utilizzate la condizione sull’automazione eliminare le righe di codice nel “Riquadro “VERDE”
– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
6.Creazione Card in Lovelace
– Aprire il file “alexa_time_message_card lovelace_x_x”, selezionare le righe di codice e copiarle (Ctrl+C).
– Cliccare su “Configurare l’interfaccia Utente”
– Selezionare ” + ”
– Cliccare sulla voce “Manuale”
– Incollare le righe precedentemente selezionate (Ctrl+V)
– Ed infine, Salvare cliccando su “Salva”
Nella Dashboard principale è possibile monitorare:
- Impostare l’orario di ricezione messaggio
- Abilitare / Disabilitare l’ automazione
– Nel menù “Impostazioni” è possibile:
- Impostare i messaggi che Alexa pronuncerà all’orario prestabilito.
– Nel menù “Update” sarà possibile:
- Abilitare le “Notifiche Push” per gli Update del Package
- Visualizzare la “Versione Installata” del Package
- Visualizzare “L’ultima Versione Disponibile” del Package sul Server
– Nel menù “Info Package” sarà possibile:
- Scaricare gli update del Package
- Sostenere il Progetto
7.Risoluzione dei problemi
In questa piccola F.A.Q cercherò di rispondere alle problematiche che spesso mi vengono poste.
D: Non Visualizzo i “Pop – Up ” sui pulsanti della card su “PC”, come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare Cache del Browser, Ricaricare la pagina con F5.
D: Non Visualizzo i “Pop – Up ” sui pulsanti della card su “Smartphone o Tablet”, come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare l’app Home Assistant e Reinstallarla.
D: Tutte le entità del Package risultano non disponibili come mai?
R: Verificare che la cartella Package sia installata correttamente.
D: Il mio Alexa non pronuncia alcun messaggio come mai ?
R: Controlla di aver installato e configurato correttamente “Alexa Media Player” LINK GUIDA
D: Quando estraggo l’archivio mi dice che la password è errata come mai ?
R: Estrai l’archivio utilizzando WinRar o 7zip