MeteoNetwork.it su Home Assistant V 1.2
Guida testata e funzionante con Home Assistant Versione 2022.08.x
Package Funzionante con BrowserMod 2.0
In questa guida scopriremo come utilizzare il servizio “meteonetwork.it” su Home Assistant, utile per monitorare il meteo della nostra città in modo semplice e preciso.
Di seguito i punti che affronteremo:
- Novità Versione 1.2
- Individuare Stazione Meteo
- Creare account MeteoNetwork
- Acquisizione Api KEY
- Recupero Entità Weather Forecast
- Prerequisiti
- Download Package
- Installazione Package
- Creazione Card in Lovelace
- Risoluzione dei problemi
Anteprima PKG:
NB: Per Aggiornare, cancellare il Package e la Card, procedere con la nuova installazione ed infine riavviare Home Assistant.
Notifica PUSH:
1.Novità Versione 1.2
- Bug Fix Card Browser Mod 2.0
- Codice Ottimizzato
- Card Custom: Card Mod
- Notifiche: Pioggia & Vento
2.Individuare Stazione Meteo
- Cliccare sul seguente link: “https://www.meteonetwork.it/rete/livemap/“
- Inserire nel box di ricerca la vostra città
- Selezionare la stazione meteo più vicina e cliccare sulla voce “Sito Web“
- Dalla barra degli indirizzi estrapolare il codice della stazione meteo esempio: lmb101 e copiarlo in un posto sicuro.
3.Creare account MeteoNetwork
– Registrarsi al sito “http://my.meteonetwork.it/index.php?action=nuovo-account” e completare la registrazione.
– Cliccare su “Registra” per completare la registrazione.
– Collegarsi all’indirizzo email utilizzato per la registrazione al servizio, e confermare l’account appena creato
4.Acquisizione Api KEY
– Installare su Chrome il componente aggiuntivo RESTer Download
– Aprire l’add-on appena installato:
– Compilare i seguenti parametri come in figura:
- Method: POST
- Url: https://api.meteonetwork.it/v3/login
- Selezionare la Scheda: HEADERS
- Name: Content-Type
- Value: multipart/form-data
- Cliccare sulla scheda BODY
- Nel Primo campo Name Scrivere: email e la email utilizzata in fase di registrazione xxx@gmail.com.
- Nel Secondo campo Name scrivere: password e la password utilizzata in fase di registrazione.
- Cliccare su “SEND”
– Salvare in un posto sicuro l’ API KEY ci servirà successivamente.
5.Recupero Entità Weather Forecast
– Recarsi su Home Assistant, cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Dispositivi e servizi”.
– Individuare il Servizio Meteo Utilizzato ad esempio: ” Meteorologisk”, Cliccare su “entità ”.
– Ricopiare l’entità meteo “weather” in un posto sicuro, ci serviranno successivamente.
6.Prerequisiti
- Configurare Browser Mod ( Guida )
- Abilitare la Cartella Packages ( Guida )
- Installare HACS Store ( Guida )
- Installare Sensor Time ( Guida )
Per far si che la card funzioni correttamente , scaricare i seguenti Custom Component da HACS
– Per Trovare il Custom Component “Browser Mod” cliccare su :
- Hacs
- Integrazioni
- Esplora & Scarica Repository
– Per Trovare i “restanti” custom component, cliccare su :
- Hacs
- Frontend
- Esplora & Scarica Repository
– Custom Component da Scaricare:
- Card Mod
- Browser Mod
- Layout Card
- Paper Buttons Row
- Multiple Entity Row
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
7.Download Package
Per abilitare la cartella “Packages” seguire la seguente guida: [ Link Guida ]
– Scaricare il Package “DOWNLOAD PACKAGE” ed estrarre il contenuto.
Password Archivio: domhouse.it
Aprire Archivio con WinRar o 7zip
8.Installazione Package
– Copiare il file “centro_controllo_meteonetwork_x_x” nella cartella “package”
– Aprire il package “centro_controllo_meteonetwork_x_x” e modificare i seguenti parametri:
- Inserire “API KEY” precedentemente acquisita
Esempio: Bearer 6565|545454514rgg4rt5g4g554 - Inserire il codice “ID Stazione Meteo” precedentemente acquisito
Esempio: lmb101
- Inserire il “Servizio Previsioni Meteo” & ” Servizio Meteo Forecast” ricavato precedentemente
Esempio: weather.forecast_home
- Inserire i dispositivi che dovranno ricevere le notifiche Push .
NB: Inserire il vostro Notify Push Home Assistant o Telegram.
Esempio: notify.mobile_app_salvatore inserire soltanto: mobile_app_salvatore
-
- Guida: Trovare Notify Push
– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta
– Riavviare il sistema cliccando su:
-
-
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
-
9.Creazione Card in Lovelace
– Aprire il file “centro_controllo_meteonetwork_card_lovelace_x_x”, selezionare le righe di codice e copiarle (Ctrl+C).
– Cliccare su “Configurare l’interfaccia Utente”
– Selezionare ” + ”
– Cliccare sulla voce “Manuale”
– Incollare le righe precedentemente selezionate (Ctrl+V)
– Ed infine, Salvare cliccando su “Salva”
Nella Dashboard principale è possibile monitorare:
- Condizioni Meteo
- Temperatura Attuale
- Previsioni Meteo
– Nel menù “Impostazioni” è possibile abilitare:
- Notifica Pioggia
- Notifica Vento
– Nel menù “Meteo” è possibile monitorare:
- Ultimo Aggiornamento Sensori
- Città Stazione Meteo
- Temperatura
- Umidità
- Pressione
- Direzione Vento
- Velocità Vento
- Raffica Vento
- Pioggia Istantanea
- Pioggia Giornaliera
- Temperatura Minima
- Temperatura Massima
- Punto di Rugiada
– Nel menù “Update” sarà possibile:
- Abilitare le “Notifiche Push” per gli Update del Package
- Visualizzare la “Versione Installata” del Package
- Visualizzare “L’ultima Versione Disponibile” del Package sul Server
– Nel menù “Info Package” sarà possibile:
- Scaricare gli update del Package
- Sostenere il Progetto
10.Risoluzione dei problemi
In questa piccola F.A.Q cercherò di rispondere alle problematiche che spesso mi vengono poste.
D: La stazione scelta mi da i sensori “sconosciuti”
R: Prova a cambiare stazione meteo non tutte le stazioni meteo funzionano
D: La stazione scelta mi da alcuni sensori “none”
R: Non tutte le stazioni meteo hanno tutti i sensori disponibili
D: Quando richiedo il Token ottengo un errore cosa fare?
R: Attendi qualche ora prima di riprovare ad ottenere il token
D: Quando estraggo l’archivio mi dice che la password è errata come mai ?
R: Estrai l’archivio utilizzando WinRar o 7zip