Homsai Engine: Ottimizza la tua Smart Home Con un Click
Vuoi migliorare l’efficienza del tuo sistema domotico in modo facile e veloce? Homsai Engine è l’add on che fa per te!
Homsai Engine è un interessante Add-on per Home Assistant sviluppato da IZI Smart Solutions, che ci permetterà di ottimizzare al meglio il nostro sistema domotico, ottenendo così il massimo del comfort con un impatto minimo e contenuto sulla bolletta.
In questa prima versione sarà possibile coordinare il funzionamento dei condizionatori e del fotovoltaico.
Dopo aver effettuato una prima semplice configurazione il sistema inizierà a controllare autonomamente i dispositivi “Climate” abilitati su Home Assistant, utilizzando esclusivamente energia pulita (e gratis).
Di seguito, i punti che affronteremo:
- Caratteristiche Homsai Engine
- Prerequisiti
- Iscrizione Homsai Beta
- Installazione Homsai Engine
- Configurazione Homsai Engine
1.Caratteristiche Homsai Engine:
- Intelligenza Artificiale “AI”: Grazie alle sue logiche avanzate ci permetterà di rende la nostra casa davvero intelligente, ottimizzando i consumi di energia e facendoci risparmiare sui costi di gestione.
- Ottimizza i tuoi consumi: con i pannelli fotovoltaici il risparmio è garantito.
Homsai Engine in questa prima versione ottimizza i consumi del tuo impianto di Climatizzazione attivandolo nelle ore di maggior produzione, facendoci acquistare sempre meno energia dalla rete, evitando rincari e sfruttando, così, al massimo la produzione. - 100% Green: Homsai Engine ha a cuore l’ambiente e sfrutta la sua tecnologia per aiutarti a migliorarlo, senza rinunciare ovviamente al comfort.
2.Prerequisiti:
- Home Assistant OS o Supervised
- Fotovoltaico con o senza accumulo con i relativi sensori di potenza esposti su Home Assistant
- Un sensore di potenza a monte del circuito di climatizzazione (oppure: può essere usato il sensore di potenza generale di casa)
- Condizionatori esposti come entità Climate su Home Assistant
3.Iscrizione Homsai Beta:
Per accedere in “Esclusiva” ad Homsai Beta clicca sul seguente link: PARTECIPA ALLA BETA
- Inserire l’indirizzo Email
- Cliccare su “Iscriviti alla Beta“
– Una email riepilogativa vi informerà dell’avvenuta iscrizione alla Beta di Homsai, attendere una successiva mail con l’avvenuta abilitazione.
– Quando l’account sarà abilitato, riceverete una email all’indirizzo indicato in fase di registrazione con le credenziali di accesso; copiatele in un posto sicuro, ci serviranno successivamente.
4.Installazione Homsai Engine:
– Nella Dashboard cliccare su:
- Impostazioni
- Raccolta Componenti Aggiuntivi
- Selezionare i 3 puntini in alto a destra e aprire il tab “Repository”
– Aggiungere nel campo “Aggiungi” la seguente repository:
https://github.com/HOMSAI-Smart-Home/HOMSAI-Add-on/
– Selezionare l’ add-on: “Homsai Engine” e procedere con l’ installazione.

5.Configurazione Homsai Engine:

– Inserire le credenziali ricevute precedentemente via email e cliccare su: “Log in”
– Cliccare su “Settings”

– Inserire i sensori richiesti e confermare con “Save”
- General Power Meter: Inserire il sensore di Consumo Impianto Generale
- HVAC Power Meter: Inserire il sensore di Consumo Climatizzatore.
———– HVAC Power Meter ———–
- Se sono presenti più sistemi di Climatizzazione creare un template che sommi gli assorbimenti totali di quest’ultimi.
[ Guida – Sommare Sensori Potenza ] - Se non si è in possesso di un sensore consumi sul Climatizzatore inserire il sensore:
“Consumo Impianto Generale”
———– HVAC Power Meter ———–
- Photovoltaic Producion Power Meter: Inserire il sensore di Produzione Fotovoltaico
- Photovoltaic Storage Power Meter: Se presenti, Inserire il sensore delle Batterie di Accumulo, in alternativa lasciare il campo Vuoto.


– Una Popup ci avviserà dell’ inizializzazione dei dispositivi e del tempo necessario per il suo completamento.
– Cliccare su “Continue”


- Stanza di appartenenza
- Consumo Istantaneo
- Stato Acceso / Spento o la modalità di Funzionamento nel caso il Climatizzatore sia nello stato “On”
- Temperatura Desiderata

- Abilitare l’Ottimizzazione
- Visualizzare la Stanza di appartenenza
- Visualizzare lo Stato Acceso/Spento
- Visualizzare se l’Ottimizzazione e Abilitata / Disabilitata
- Visualizzare il Consumo Istantaneo
- Visualizzare la Modalità Impostata
- Visualizzare la Temperatura Attuale
- Visualizzare la Differenza tra temperatura attuale e quella impostata
- Visualizzare l’ Orario Ultima Accensione
- Visualizzare l’ Orario Ultimo Spegnimento
- Modificare le Impostazioni di ogni singolo Climatizzatore


- Abilitare / Disabilitare il singolo Climatizzatore
- Abilitare / Disabilitare la Modalità “Automatica”
( La modalità manuale viene ripristinata su “Auto” alla mezzanotte del giorno successivo )
- Impostare la Temperatura Desiderata
- Impostare la fascia oraria di funzionamento ( Lasciare il campo vuoto per non impostare nessuna fascia oraria )
– Salvare le modifiche cliccando sul pulsante “Save”

