Display Informazioni per Home Assistant con MAX7219
In questa guida scopriremo come realizzare un “Display Informazioni” per Home Assistant utilizzando un display con matrice led “MAX7219“, utile per avere sotto controllo i sensori di nostro interesse presenti sul nostro Hub Domotico.
Questo progetto si basa sul fantastico lavoro di “widapro”
Con il seguente progetto sarà possibile monitorare:
- Assorbimento Istantaneo Impianto Elettrico.
- Temperatura Interna
- Temperatura Esterna
Di seguito i punti che affronteremo:
- Materiale Necessario
- Collegamenti
- Prerequisiti Package
- Download Package
- Installazione, Configurazione & Caricamento Sketch
- Installazione Package
- Creazione Card in Lovelace
- Progetti Stampa 3D Case
- Risoluzione dei Problemi
Videoguida:
Anteprima Display & PKG:
1. Materiale Necessario:
2. Collegamenti:
- Cavo Nero GND su GND del Mini D1
- Cavo Rosso VCC su 3V3 del Mini D1
- Cavo Azzurro DIN su D7 del Mini D1
- Cavo Verde CS su D4 del Mini D1
- Cavo Arancione CLK su D5 del Mini D1
3. Prerequisiti Package:
- Configurare Browser Mod ( Guida )
- Abilitare la Cartella Packages ( Guida )
- Installare HACS Store ( Guida )
Per far si che la card funzioni correttamente , scaricare i seguenti Custom Component da HACS
– Per Trovare il Custom Component “Browser Mod” cliccare su :
- Hacs
- Integrazioni
- Esplora & Scarica Repository
– Per Trovare i “restanti” custom component, cliccare su :
- Hacs
- Frontend
- Esplora & Scarica Repository
– Custom Component da Scaricare:
- Browser Mod
- Paper Buttons Row
- Multiple Entity Row
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
4. Download Package:
Per abilitare la cartella Packages seguire la seguente guida: [ Link Guida ]
– Scaricare il Package “
centro_controllo_display_max7219” ed estrarre il contenuto.
Password Archivio: domhouse.it
Aprire Archivio con WinRar o 7zip
5. Installazione, Configurazione & Caricamento Sketch
– Installare e Avviare il programma “Arduino”
– Cliccare su “File” e successivamente su “Impostazioni”
– Nel Campo “URL aggiuntive per il Gestore schede” inserire il seguente link:
- http://arduino.esp8266.com/stable/package_esp8266com_index.json
– Salvare le modifiche cliccando su “OK”
– Copiare i file contenuti nella cartella “FILE libraries” del package, nella vostra cartella “libraries” situata in “Documenti/Arduino/libraries” del vostro pc
– Cliccare su “Strumenti” successivamente su “Scheda” ed infine su “Gestore Schede”
– Nel box di ricerca digitare “esp8266″ e cliccare su “Installa”
– Cliccare su “Strumenti” , “Scheda” , “ESP8266 Boards” , “LOLIN Wemos D1 Mini ( Clone )”
– Aprire lo sketch “pixel_led_mqtt_panel” contenuto nella cartella zip , precedentemente scaricata.
– Modificare i seguenti parametri:
- WiFI_ssid: Inserire nome rete Wifi
- WIFI_password: Inserire la password della rete Wifi
- mqtt_server: Inserire Indirizzo IP server MQTT
- mqtt_user: Inserire User MQTT
- mqtt_password: Inserire Password MQTT
– Collegare il “Mini D1” e cliccare sulla “–>” per compilare e caricare il firmware.
6. Installazione Package
– Copiare il file “centro_controllo_display_max7219_x_x” nella cartella “package”
– Aprire il package “centro_controllo_display_max7219_x_x” e modificare i seguenti parametri:
- Inserire nella lista sottostante i dispositivi che dovranno ricevere la notifica.
- Inserire sensore watt.
- Inserire il sensore che misuri la temperatura esterna.
- Inserire il sensore che misuri la temperatura interna.
E’ Possibile modificare le animazioni modificando il “payload_template” di seguito il link ufficiale del progetto con le relative animazioni:
– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
7. Creazione Card in Lovelace
– Aprire il file “centro_controllo_display_max7219_card lovelace_x_x”, selezionare le righe di codice e copiarle (Ctrl+C).
– Cliccare su “Configurare l’interfaccia Utente”
– Selezionare ” + ”
– Cliccare sulla voce “Manuale”
– Incollare le righe precedentemente selezionate (Ctrl+V)
– Ed infine, Salvare cliccando su “Salva”
Nella Dashboard principale è possibile:
- Accendere / Spegnere il Display ad un orario prestabilito.
- Accendere il display Manualmente
- Attivare/ Disattivare lo spegnimento automatico del display.
– Nel menù “Update” sarà possibile:
- Abilitare le “Notifiche Push” per gli Update del Package
- Visualizzare la “Versione Installata” del Package
- Visualizzare “L’ultima Versione Disponibile” del Package sul Server
– Nel menù “Info Package” sarà possibile:
- Scaricare gli update del Package
- Sostenere il Progetto
8.Progetti Stampa 3D Case
Potete scegliere vari modelli di case da stampare: SEZIONE PROGETTI CASE DISPLAY Max7219
9.Risoluzione dei problemi
In questa piccola F.A.Q cercherò di rispondere alle problematiche che spesso mi vengono poste.
D: Non Visualizzo i pulsanti della card sul PC come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare Cache del Browser
D: Non Visualizzo i pulsanti della card sul Smartphone o Tablet come posso risolvere?
R: Controllare di aver installato correttamente “Browser Mod” e tutti i componenti custom , Riavviare il Sistema , Cancellare l’app Home Assistant e Reinstallarla.
D: Tutte le entità del Package risultano non disponibili come mai?
R: Verificare che la cartella Package sia installata correttamente.
D: Quando estraggo l’archivio mi dice che la password è errata come mai ?
R: Estrai l’archivio utilizzando WinRar o 7zip