Cambiare sfondo di Lovelace su Home Assistant
In questa guida scopriremo come cambiare lo sfondo dell’interfaccia Lovelace su Home Assistant.
– Scaricare l’immagine scelta da applicare nell’interfaccia Lovelace e copiarla sul desktop; cliccando sul link che segue, potrete accedere ad una sezione di sfondi proposti: “Sfondi Lovelace”.
Nota Bene: per evitare immagini sgranate, gli sfondi devono avere una risoluzione uguale o superiore a 1920×1080
– Selezionare lo sfondo, e cliccare su “Proprietà”.
– Controllare il formato dell’immagine e annotarla in un posto sicuro, ci servirà a breve.
– Copiare lo sfondo scelto “sfondo1″ nella vostra cartella www di home assistant, se non è presente la cartella “www” crearla.
– Riavviare il sistema cliccando su:
- Strumenti per sviluppatori
- Selezionare la scheda “Yaml
- Cliccare su “Riavvia”
Nota Bene: Ogni qual volta si effettua il caricamento di una nuova immagine, procedere al riavvio di Home Assistant.
– Cliccare sui 3 puntini in alto a destra e successivamente su “Configurare l’interfaccia Utente”.
– Cliccare sulla voce “Editor di Configurazione testuale”.
– Inserire questa riga di codice in cima all’ “Editor di Configurazione testuale”.
Nota Bene: Seguire Attentamente la sintassi e rispettare gli spazi.
background: center / cover no-repeat url("/local/sfondo1.jpeg") fixed
– Modificare i seguenti parametri in base al nome ed al formato dello sfondo precedentemente scaricato.
- Nome immagine: nome del file scaricato [ Esempio: sfondo1 ]
- Formato immagine: formato immagine precedentemente annotato [ Esempio: .jpeg ]
– Cliccare su “SALVA” ed infine su “X”
– Di seguito lo sfondo applicato: